Corydoras arcutus Elwin, 1939

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Siluriformes Cuvier G., 1817
Famiglia: Callichthyidae Bonaparte, 1832
Genere: Corydoras Lacepède, 1803
English: Blacktop catfish
Descrizione
Il corpo è compresso sull'addome e sui lati; raggiunge la lunghezza massima di 4 cm. La colorazione è grigiastra senza piccole macchie nere, né sulla testa né sulla pinna dorsale: è presente solo una fascia scura che passa dall'occhio e segue il profilo arcuato del dorso a partire dalla bocca e fino al peduncolo caudale. Vive in gruppi che nuotano sempre in vicinanza del fondale. È onnivoro. Le uova (fino a 100) vengono fecondate mentre si trovano tra le pinne ventrali della femmina. Può essere allevato in acquario, dove però è difficile da riprodurre. Può essere allevato insieme a Symphysodon.
Diffusione
Proviene dagli affluenti del Rio delle Amazzoni che scorrono in Colombia, Perù, Ecuador e nord del Brasile, dove è simpatrico con Corydoras narcissus.
Bibliografia
–Eschmeyer, William N., ed. 1998. Catalog of Fishes. Special Publication of the Center for Biodiversity Research and Information, núm. 1, vol. 1-3. California Academy of Sciences. San Francisco, California, Estados Unidos. 2905.
–Fenner, Robert M.: The Conscientious Marine Aquarist. Neptune City, Nueva Jersey, Estados Unidos : T.F.H. Publications, 2001.
–Helfman, G., B. Collette y D. Facey: The diversity of fishes. Blackwell Science, Malden, Massachusetts, Estados Unidos, 1997.
–Moyle, P. y J. Cech.: Fishes: An Introduction to Ichthyology, 4a. edición, Upper Saddle River, Nueva Jersey, Estados Unidos: Prentice-Hall. Año 2000.
–Nelson, J.: Fishes of the World, 3a. edición. Nueva York, Estados Unidos: John Wiley and Sons. Año 1994.
–Wheeler, A.: The World Encyclopedia of Fishes, 2a. edición, Londres: Macdonald. Año 1985.
![]() |
Stato: Nicaragua |
---|